Chiesa di Monte Calvario (Chiesa semi rupestre sec. XVIII)
Salendo dalla Chiesa di San Giuseppe, lungo il sentiero pieno di alberi che porta...
Salendo dalla Chiesa di San Giuseppe, lungo il sentiero pieno di alberi che porta...
Salendo da Palazzo Beneventano, sede della antica “Mastranza Vecchia”, lungo la scalinata che si...
Posta in fondo alla Cava di San Bartolomeo sul punto in cui termina la...
Edificata nel 1648 dalla Compagnia di Gesù, fu distrutta dal terremoto nel 1693. Nuovamente...
Il complesso monumentale del Carmine, per stile architettonico (rococò) e per ampiezza spaziale, circa...
Monumento tra i più imponenti della città per le dimensioni, per la sua collocazione...
Immagine simbolo della città per la sua collocazione nella parte alta del colle, chiamato...
Monumento singolare per la sua posizione scenografica all’interno di un tipico contesto naturale roccioso...
Lungo la scalinata che dalla città bassa porta al colle di San Matteo, in...
Edificata nel 1660 a lato dell’annesso Monastero di Santa Chiara è l’ultimo edificio religioso...